Passa ai contenuti principali
LE CONSEGUENZE DELLA INEFFICENZA DELLA POLITICA : ESAME DATI ITALIANI 3
Abbiamo già citato l’attività egregia svolta a favore del nostro Paese dall'’Istituto Einaudi per l’Economia e la Finanza (Eief). Ora
questo prestigioso Istituto ha pubblicato uno studio sulle conseguenze
dello shock economico in corso a carico delle singole famiglie come
derivante dalle misure di distanziamento sociale poste in essere dai
politici, cacciatori impazziti come da noi definiti in altro post. Se
avessero agito con spessore e raziocinio non ci troveremmo in questa
situazione. Dalla lettura di questo studio si ricava che una quota rilevante delle famiglie esposte al blocco non ha abbastanza risparmi liquidi accumulati per far fronte all’associata perdita di reddito. Circa 1/3
non ha una copertura sufficiente per mantenere il livello di reddito (e
di spesa) invariato, anche attingendo a tutte le attività liquide
disponibili; per 1/4 delle famiglie i risparmi finanziari coprono meno
del 70% del calo di reddito, per 1/5 delle famiglie coprono meno della
metà.
Per una parte non trascurabile della popolazione italiana sarà necessario contrarre dei debiti.
Ci avviciniamo alla risoluzione dell’affaire coronavirus.
Commenti
Posta un commento