Ieri l’OMS ha ufficialmente dichiarato: ”L’uso
esteso di mascherine da parte di persone sane nell’ambiente della comunità non
è supportato da prove e comporta incertezze e rischi. Non esistono al momento
evidenze secondo cui indossare una mascherina (sia medica che di altro tipo) da
parte di tutta la comunità possa impedire la trasmissione di infezione da virus
respiratori, incluso COVID-19”. Qui sotto il link al testo integrale
dell'intervento.
Link:
https://www.who.int/publications-detail/advice-on-the-use-of-masks-in-the-community-during-home-care-and-in-healthcare-settings-in-the-context-of-the-novel-coronavirus-(2019-ncov)-outbreak
Come è noto, le autorità del nostro Paese
hanno reso obbligatorio l’uso delle mascherine. Giusto per essere
circostanziati, qui sotto trovate il testo della ordinanza della Regione
Lombardia che obbliga all'uso delle mascherine...
Link:
https://www.comune.inveruno.mi.it/wp-content/uploads/ORDINANZA-521_04.04.2020.pdf
Nel
presente contesto a noi non interessa discutere il merito della
vicenda, ma prendere a pretesto la diatriba per analizzarne le ricadute a
più ampio raggio.
Quale è la più autorevole fonte di riferimento per
effettuare la scelta concreta se utilizzare o meno le mascherine? Sfido
chiunque a ritenere che il Burioni e lo sconosciuto Patto per la Scienza,
che patrocinano l’uso delle mascherine e che hanno dichiarato di essere
“delusi” da una simile presa di posizione, abbiano maggiore autorevolezza
scientifica della OMS ove, tra l’altro, nel presente biennio, siede anche un
rappresentante italiano: il dr. Ricciardi, già presidente dell’Istituto
Superiore di Statistica. L’autorità italiana, seguendo le errate indicazioni di taluni c.d. "esperti" tali non rivelatisi, è stata smentita dalla
fonte più autorevole in materia, come tale universalmente riconosciuta.
Discende da questa vicenda una ricaduta importante: l’autorità
italiana sta divulgando una fake news e ponendo in essere una misura
allarmista, di amplissima diffusione, inutile ed addirittura dannosa. In
alternativa occorre dichiarare che l’OMS non è una organizzazione autorevole
dal punto di vista sanitario, ma se non lo è per le mascherine, a
maggior ragione non lo è per la dichiarazione di pandemia.
La conseguenza che noi evidenziamo,
conlcusivamente, è che il diritto di critica, su tutti gli aspetti dell’affaire
coronavirus, non è pertanto soltanto legittimo, ma è fondato nel merito.
Correlativamente, il tentativo, attuato solo in Italia, di chiudere la bocca a
chi sostiene che l’affaire coronavirus sia una invenzione strumentale, si
risolve in una illegittima censura alla libertà di opinione.
Poiché ci interessa concretizzare le idee che
divulghiamo, vi anticipiamo che entro oggi notificheremo al comitato Patto per
la Scienza la diffida a non divulgare fake news mediche non scientificamente
accettate.
Segnaleremo, altresì, all’autorità anti-fake istituita il comportamento posto in essere da detto comitato.
Analoga diffida verrà inviata al Ministero della Sanità
Italiano.
Cominciamo a mordere.
Commenti
Posta un commento